Eventi pet friendly, come organizzare una festa con il tuo amico a quattro zampe
15 luglio 2021
Amati, coccolati, sempre presenti nella nostra vita: i nostri amici a quattro zampe sono ormai un vero e proprio membro della famiglia, e vogliamo poterli coinvolgere nelle nostre attività.
Negli ultimi anni sempre più strutture pubbliche e private stanno ammettendo la presenza di animali, soprattutto cani e gatti. Questo ci permette di permettere ai nostri cuccioli di partecipare anche ad eventi importanti, o perfino a essere il punto focale del nostro evento!
Ma come si organizza un evento pet friendly, e quali sono gli accorgimenti da non dimenticare? Abbiamo raccolto per te qualche consiglio per creare una festa o evento in strutture pet friendly in Italia.
E se sei alla ricerca della tua struttura pet friendly a Latina e provincia, visita il sito ufficiale di Tenuta Corvina. La nostra tenuta ha a disposizione ampi spazi all’aperto, in un contesto tranquillo e adatto ad ospitare tutti i tuoi invitati e i loro animali domestici.
Matrimonio con cani, come fare?
Il giorno più bello della tua vita deve essere un momento speciale in cui circondarsi delle persone che ami. Oltre ai tuoi familiari e ai tuoi amici, perché non organizzare anche un matrimonio con cani?
I nostri amati cuccioli sono importanti, e meritano di essere presenti anche in un giorno così significativo.
Per fortuna è possibile organizzare un ricevimento di nozze coinvolgendo anche il tuo cane.
Ecco come fare per organizzare un matrimonio con animali “pet friendly”.
L’educazione prima di tutto
La partecipazione del tuo cane (o anche dei cani di altri invitati) può essere organizzata se tutti rispettano le regole. Assicurati che il tuo amico a quattro zampe sia sempre tenuto sotto controllo, e non sia mai lasciato da solo.
In questo modo, tutti si possono divertire, senza causare danni alla location oppure disturbare gli altri ospiti. Potresti anche dedicare un angolo della location al tuo cucciolo, dotato di cucce e ciotole.
Prepara tutto l’occorrente per il tuo cane
Il comfort e il benessere del tuo cane è fondamentale, anche in un giorno caotico e spesso ricco di avvenimenti come un matrimonio.
Non devono mai mancare cibo come crocchette o umido, e tanta acqua fresca. È importante cambiare la ciotola dell’acqua più volte durante il ricevimento, soprattutto in estate.
Se fa molto caldo, assicurati di avere delle bottiglie ghiacciate o un ventilatore per rinfrescare e proteggere i tuoi ospiti pelosi.
Assumi un dog sitter
Il giorno delle nozze può essere molto confusionario, tra organizzazione, l’emozione della giornata e la gestione degli ospiti.
Se non hai già una wedding planner che ti sta affiancando, puoi considerare di assumere un dog sitter che ti aiuti a gestire il tuo cane durante il giorno. Potrai goderti di più la giornata, senza preoccuparti che il tuo cucciolo stia bene.
Scegli un outfit “canino”
Per aggiungere un tocco divertente e, perché no, adatto all’occasione al tuo cane, puoi scegliere di fargli indossare un vestito o un accessorio.
Ricorda sempre però di utilizzare qualcosa che sia comodo e che non dia troppo fastidio. In fondo, l’importante è che anche il tuo cucciolo si diverta!
Eventi aziendali pet friendly
È ormai stato provato da molti studi che avere un cane in ufficio migliori l’umore, aumenti la produttività, e renda tutti un po’ più felici.
Ecco perché tante aziende da diversi anni organizzano degli eventi aziendali con animali.
Di solito ci possono essere due tipologie principali di evento aziendale pet friendly:
- Evento aziendale o formativo in cui si possono portare i propri animali
- Evento con pet therapy
Il primo tipo di evento è una classica occasione per l’azienda di fare formazione, oppure di festeggiare un avvenimento importante (come un pensionamento, un cambio di direzione, un obiettivo aziendale raggiunto, e così via).
I tuoi dipendenti sicuramente apprezzeranno la possibilità di portare con sé anche il loro animale domestico. È anche una buona occasione per fare networking e rafforzare i legami interpersonali tra i tuoi collaboratori.
Il secondo è una tipologia di evento
focalizzato sul team building dei dipendenti, con l’aiuto di animali domestici o da fattoria. I preferiti rimangono sempre i cani, ma ci sono molti eventi che coinvolgono gatti, o piccoli animali come roditori o addirittura cavalli o caprette.
Si tratta di una nuova frontiera di engagement aziendale molto apprezzata da lavoratori di ogni settore.
Feste con animali ammessi
Non solo matrimoni ed eventi aziendali: una festa con animali ammessi può essere di ogni genere!
Magari ti devi laureare, oppure vuoi organizzare un party per il tuo compleanno… ogni occasione può essere predisposta per ospitare anche i tuoi pet e quelli dei tuoi invitati!
Per poterlo fare, valgono le stesse regole degli altri eventi: buona organizzazione, educazione, e l’aiuto di un party planner o di un dog sitter.
L’elemento fondamentale di questo tipo di feste è la giusta location. Scegli un luogo che abbia
ampi spazi all’aperto, circondato dalla natura, con un bel parco o un giardino.
Informati sempre su quali zone o angoli puoi allestire il tuo “angolo pet friendly”, con ciotole per l’acqua, cibo, premi o stuzzichini per i tuoi pet, copertine o altri accessori necessari.
Pet party, come festeggiare il tuo animale domestico
Il tuo animale domestico è un vero e proprio membro della tua famiglia. Molti proprietari di animali ritengono importante festeggiare ogni occasione importante che riguardi il proprio pet, come compleanni, o anche la vittoria ad un concorso per animali!
Per questo è possibile organizzare un “pet party”, cioè una festa in cui il tuo animale domestico è il festeggiato.
Che sia un cagnolino, un gattino, o una festa in cui tutti i tuoi invitati possono portare il loro pet, c’è sempre la possibilità di allestire un evento che sia divertente e coinvolgente.
Ecco i nostri consigli per un pet party indimenticabile.
Organizza un menù a tema
Dagli antipasti fino al dolce, tutto può essere a tema “pet”.
Puoi scegliere di proporre piatti della tradizione, ma rinominati con i nomi dei tuoi animali, oppure creare dolci come torte e cupcake con decorazioni che ricordino il tuo cucciolo.
Non dimenticarti di includere anche dei dolcetti “pet friendly”, come le torte per cani o per gatti, create con ingredienti sicuri e deliziosi per il tuo animale domestico.
Fai un regalo al tuo pet
In fondo, il tuo animale è anche il festeggiato! Allora devi assolutamente scegliere un regalo speciale, come un gioco, un accessorio o il suo snack preferito.
Scegli decorazioni che ricordino il tuo pet
Se il festeggiato è il tuo cagnolino puoi utilizzare piatti, tovaglioli e decorazioni a tema cani. Sui negozi online si trovano moltissimi oggetti a tema, perfino con immagini di diverse razze canine.
Gli stessi prodotti si possono trovare anche a tema gatti, oppure a tema roditori come coniglietti e criceti.
Un’occasione per fare del bene
La festa per il tuo pet può essere anche un’ottima occasione per aiutare gli animali in difficoltà. Potresti chiedere ai partecipanti di fare una libera donazione per il canile locale, oppure per una raccolta fondi per animali abbandonati e in cerca di casa.